Benvenutonel tuo vicinoProxyShop

Proxy Shopping
Uno dei limiti allo e-commerce resta la sua mancanza di empatia: nonostante tutti gli sforzi per "ascoltare il cliente", il risultato è ancora grezzo.
Quindi applichiamo il paradigma "glocale" HoloCity al commercio al dettaglio (retail), per integrare ai servizi globali di e-commerce (pubblicitari, logistici e fiscali) servizi locali a valore aggiunto di accoglienza e assistenza al cliente, entro negozi di prossimità connessi in rete, per una città a 15 minuti, che chiamiamo ProxyShop.
Quindi applichiamo il paradigma "glocale" HoloCity al commercio al dettaglio (retail), per integrare ai servizi globali di e-commerce (pubblicitari, logistici e fiscali) servizi locali a valore aggiunto di accoglienza e assistenza al cliente, entro negozi di prossimità connessi in rete, per una città a 15 minuti, che chiamiamo ProxyShop.
In informatica
Proxy
è un “server intermediario” che si posiziona tra un client (utente che naviga) ed un sito web da visitare (ospitati in un server), per offrire servizi a valore aggiunto alla navigazione, alla consultazione e alle transazioni in rete: nel nostro Proxy Shopping anche "umanità e socialità" dedicata allo e-commerce.
Su prenotazione, in rete e in loco, i clienti, persone e aziende, incontrano quindi nel più vicino
ProxyShop
agenti di commercio (commessi) qualificati ad assisterli alla vendita (e-selling) o all'acquisto (e-procurement) in rete dei prodotti o servizi desiderati, alle migliori condizioni (e-commerce insights).
Peraltro la nostra idea di presidi fisici
Onlife, per vivere e condividere servizi in rete, ha ulteriori declinazioni ed estensioni:
- ProxyWork - lavoriamo insieme, ma vicino a casa.
- ProxyCenter - troviamoci insieme, per curarci, studiare, lavorare, acquistare, cibarci, divertirci, ecc. nel nostro Centro Multiservizi di Quartiere (CMQ)
La nostra concezione
Olarchia nel Ciberspazio e Olotopia nello Spazio favoriscono comunità locali, di vita e lavoro, con un modello di “villaggi globalmente connessi”, alternativo al famigerato “villaggio unico globale”, senza regole e confini.
HoloCity si può intendere come proseguimento nel XXI secolo del progetto olivettiano o della Broadacre City di Frank Lloyd Wright, con ulteriori mezzi e nuovi obiettivi:
1. tecnologia dell’informazione e comunicazione,
2. sostenibilità globale della nostra vita e lavoro.Nuovo paragrafo,
Idea
La furbizia con cui i virus si propagano, sfruttando la dinamica delle popolazioni, suggerisce di snellire e decongestionare le nostre organizzazioni commerciali, per
fronteggiare tali e tanti altri “cigni neri”.
Design
Il design dei negozi è affidato a uno specialista architetto d'interni e l'organizzazione delle attività ospitate da esperti nel coworking.
Precisione
Gli appuntamenti nei negozi, fra clienti e agenti di commercio (commessi), sono gestiti da una agenda ubiqua in rete.
Soddisfazione
L'opinione e soddisfazione degli ospiti, clienti e agenti di commercio (commessi), sono importanti durante tutto il processo di vendita o acquisto nel negozio
ESEMPI


ProxyShop che per le limitate dimensioni sarà orientato ai servizi di assistenza alle persone/aziende, più che alla compra/vendita di beni materiali.
In particolare prevederà:
- ingresso e uscita separati in facciata (sotto portico) e due porte di servizio in cortile (giardino condominiale)
- insegna fissa e bacheca digitale in vetrina, per pubblicizzare i servizi erogati
- quattro POD (bozzoli) con video-terminale Web condiviso e isolati visivamente e acusticamente, per lavorare con clienti o fornitori
- banchi a rotelle individuali, per intrattenimento distanziato
- sala con pareti mobili, per riunioni di mezza dozzina di persone al chiuso ed assemblee estese in open space
- area condivisa per check-in, attesa e ristoro, con replica bacheca pubblicitaria e bar
- toilette e ripostiglio

Compila il form e verrai rico ntattato